/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gip Monza, Canegrati deve restare in carcere

Tangenti

Gip Monza, Canegrati deve restare in carcere

'Non mutato quadro indiziario'; domani da pm con memorandum

MILANO, 22 febbraio 2016, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Tangenti:Canegrati,Mantovani vuol entrare in nostra famiglia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tangenti:Canegrati,Mantovani vuol entrare in nostra famiglia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Tangenti:Canegrati,Mantovani vuol entrare in nostra famiglia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rimane in carcere Maria Paola Canegrati, la cosiddetta 'zarina' dell'odontoiatria lombarda, finita in carcere con altre persone, tra cui il presidente della commissione regionale sanità Fabio Rizzi, nell'ambito dell'inchiesta della procura di Monza in cui si ipotizzano mazzette, regalie e favori da parte della donna in cambio di appalti a società del suo gruppo specializzato nel settore odontoiatrico. Il gip monzese ha infatti respinto la richiesta di arresti domiciliari avanzata dalla donna, difesa dall'avv.
    Leonardo Salvemini, giovedì scorso durante l'interrogatorio di garanzia. Per il giudice "non è mutato il quadro indiziario" nonostante si sia dimessa da tutte le cariche societarie. L'istanza verrà riformulata domani al termine dell'interrogatorio che la donna renderà davanti al pm Manuela Massenz. "Spiegherà punto per punto le contestazioni e consegnerà un memorandum", ha detto il legale, aggiungendo che la sua assistita "vuole fare chiarezza sulla sua posizione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza