Chiesa parrocchiale gremita a Barni, in provincia di Como, per i funerali di Ettore Adalberto Albertoni, l'ex presidente del Consiglio regionale ed ex assessore alle Culture della Lombardia in quota Lega morto due giorni fa a 82 anni. Tra i presenti alla cerimonia funebre, oltre ai familiari di Albertoni, anche il sottosegretario al ministero dell'Interno Nicola Molteni, che ha portato il saluto anche dei vertici della Lega, le deputate leghiste del comasco Erica Rivolta e Alessandra Locatelli, il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi (in rappresentanza di tutta l'assemblea del Pirellone), l'assessore ragionale alle Culture Stefano Bruno Galli, il sottosegretario regionale Fabrizio Turba, il primo presidente della Regione Lombardia Piero Bassetti.
Dopo la funzione religiosa si sono alternati alcuni brevi interventi. Sia Molteni sia Fermi hanno sottolineato il prezioso contributo di Albertoni su federalismo e autonomia, riconoscendogli la grande eredità di pensiero, mentre la sorella minore Valeria e il parroco hanno ricordato la sua grande generosità, il senso della comunità e l'attenzione per il bene comune. A portare l'ultimo saluto ad Albertoni anche esponenti del mondo accademico ed ex membri del suo staff in Regione.
Avvocato civilista e d'impresa, Albertoni è stato componente del cda della Rai e membro laico del Csm, oltre che direttore dell'istituto giuridico della facoltà di Scienze politiche dell'Università Statale di Milano e decano della facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi dell'Insubria. Sarà seppellito a Calolziocorte (Lecco), nella cappella di famiglia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA