/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dacia di Masnago dedicata a Zamberletti

Dacia di Masnago dedicata a Zamberletti

Cerimonia venerdì con Giorgetti. Protocollo per centro studi

MILANO, 11 luglio 2019, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La dacia di Masnago, lo chalet in legno che si trova nel parco di Villa Baragiola a Varese, sarà intitolato a Giuseppe Zamberletti, fondatore della Protezione Civile, e al meteorologo Salvatore Furia.

La cerimonia si svolgerà domani, alle 15.30, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Giancarlo Giorgetti, del capo dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli e del sindaco del capoluogo Davide Galimberti.


    Saranno anche firmato di un protocollo d'intesa tra Palazzo Estense e la stessa Protezione civile. Il documento porrà le basi per un ampio progetto che vuole trasformare la dacia in una "palazzina delle emergenze", dove trovino posto il Centro geofisico prealpino e, appunto, un centro studi di Protezione civile con regia a livello nazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza