/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Lombardia campagna contro tumore al seno con Ambra Angiolini

In Lombardia campagna contro tumore al seno con Ambra Angiolini

Bertolaso: 'Screening mammografico a un milione di donne'

MILANO, 05 ottobre 2023, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per sensibilizzare le donne sull'importanza di sottoporsi allo screening mammografico per la prevenzione del tumore al seno è stata presentata oggi a Palazzo Lombardia la campagna regionale #iononaspetto con Ambra Angiolini come testimonial.
    L'attrice e conduttrice radio-tv è la protagonista anche di uno spot televisivo.
    Come ha spiegato l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, l'obiettivo "è raggiungere un milione di donne con lo screening mammografico. Di queste, negli anni passati, solo la metà si è presentata per l'esame, una percentuale troppo bassa".
    Nel 2022 in Lombardia, ha evidenziato l'assessore, sono stati diagnosticati 9.300 casi di cancro alla mammella e circa 2.300 donne sono decedute per questa tipologia di tumore. Dei casi diagnosticati, circa 2.000 sono stati intercettati grazie alla campagna regionale di screening mammografico.
    Una delle novità della campagna è la possibilità di prenotare direttamente utilizzando pc e smartphone. Sarà possibile scegliere la data per l'appuntamento dal sito di Regione Lombardia www.prenotasalute.regione.lombardia.it.
    Il programma di screening è gratuito ai residenti che rientrano nelle fasce di età previste (45-74 anni).
    "Lo screening mammografico - ha detto Ambra Angiolini - è veramente l'alleato contro il tumore al seno. Oggi esistono gli strumenti per prevenire e vanno utilizzati. Se la Lombardia li mette a disposizione, noi non possiamo far altro che prenotare".
    All'incontro sono intervenuti alcuni dei rappresentanti delle associazioni impegnate nella promozione dello screening mammografico e la presidente di Europa Donna Italia, Rosanna D'Antona, ha presentato un progetto di sensibilizzazione con la realizzazione di murales in diverse città d'Italia e della Lombardia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza