/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verso una Prima della Scala senza Mattarella

Verso una Prima della Scala senza Mattarella

Il 7 dicembre attesi invece La Russa, Salvini e Sangiuliano

MILANO, 27 novembre 2023, 21:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non dovrebbe essere presente il 7 dicembre al Don Carlo che aprirà la stagione lirica del teatro alla Scala.
    Nel palco reale - si è appreso a Milano - siederà invece il presidente del Senato Ignazio La Russa, accanto al sindaco di Milano Giuseppe Sala e al governatore della Lombardia Attilio Fontana. Ad assistere all'opera di Verdi ci saranno anche il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e quello della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il Capo dello Stato è sempre stato presente negli ultimi anni alle inaugurazioni scaligere, dove il pubblico gli ha sempre tributato lunghi applausi. Due anni fa, alla fine del suo primo mandato al Quirinale, Mattarella oltre a una standing ovation ricevette anche una richiesta di 'bis' da parte degli spettatori. Lo scorso anno nel palco centrale, oltre al presidente della Repubblica, era presente anche la premier Giorgia Meloni. Quest'anno nessuno dei due sarà presente per l'opera diretta da Riccardo Chailly con la regia di Lluís Pasqual e un cast che include Anna Netrebko, Elina Garanca, Luca Salsi, Michele Pertusi e Francesco Meli. I biglietti sono già esauriti non solo per l'inaugurazione, che sarà trasmessa in diretta da Rai Cultura su Rai 1, ma anche per le successive cinque repliche mentre restano alcuni posti per le recite del 30 dicembre e del 2 gennaio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza