/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Lainate inaugurato il nuovo sottopasso all'Autolaghi

A Lainate inaugurato il nuovo sottopasso all'Autolaghi

Il lavoro del valore di oltre 17 milioni di euro

MILANO, 30 gennaio 2024, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Entra in funzione a Lainate, in provincia di Milano, il nuovo sottopasso dell'autostrada Milano Varese che rappresenta una variante alla strada provinciale 101 Rho Saronno e permette da corso Europa il collegamento a via Nerviano e alla provinciale 109 senza attraversare la cittadina.
    Il lavoro del valore di oltre 17 milioni di euro è una delle opere compensative per la realizzazione della quinta corsia della A8, come ha sottolineato il sindaco Andrea Tagliaferro. Si tratta di 650 metri di cui 190 in galleria con due corsie centrali che passano sotto l'autostrada e due complanari per l'accesso alle proprietà di via Europa e a via Trieste.
    In questo modo si completa "un importante e complesso intervento di ricucitura al servizio del territorio" ha aggiunto Daniela Caputo, consigliera delegata alle infrastrutture della Città metropolitana, che gestirà il sottopasso.
    "Si tratta di un intervento rilevante - ha sottolineato l'assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi - perché sgrava il centro abitato da importanti flussi di traffico, stimati in 11.000 veicoli al giorno". "Il prossimo passo - ha proseguito - sarà l'apertura del nuovo svincolo per Lainate e la conclusione di una serie di opere per la mobilità locale, compresa la riapertura della ciclabile lungo l'alzaia del Villoresi". Il sottopasso "andrà a migliorare la viabilità cittadina e la qualità della vita della comunità locale.
    Un'opera - ha concluso Luca Fontana, direttore Ingegneria e Realizzazione di Autostrade per l'Italia - che permetterà anche la ricucitura del tessuto urbano e che si aggiunge a quanto abbiamo fatto nei mesi scorsi per l'ammodernamento e il potenziamento dell'autostrada A8".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza