/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano torna il festival dedicato ai podcast

A Milano torna il festival dedicato ai podcast

Ospiti di 'Chora volume 2' Steve McCurry e Cecilia Sala

MILANO, 07 febbraio 2025, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo dei podcast si ritrova a Milano dal 21 al 23 febbraio con Chora Volume 2, il festival di Chora Media dedicato ai racconti, alle parole e al potere della voce. Tre giorni interamente incentrati sul mondo dell'audio e dell'ascolto, con panel e spettacoli, momenti di condivisione e scoperta, in compagnia delle voci di Chora e Will Media e ospiti come Steve McCurry, Cecilia Sala, Alessandro Barbero, Chiara Gamberale, Mario Calabresi, Alessandro Borghi, Stefano Nazzi, Luca Bizzarri, Stefano Mancuso, Amalia Ercoli-Finzi, Marco Damilano, Marco Bardazzi, Valeria Montebello, Francesco Oggiano e Guido Maria Brera.
    Come per la prima edizione, Chora Volume 2 è un festival interamente gratuito, con ingresso libero su prenotazione al sito del festival o su Dice. Con il Patrocinio del Comune di Milano, gli eventi si svolgeranno presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi, mentre un pomeriggio dedicato all'industria del podcast si terrà alla Biblioteca Nazionale Braidense. "Dare un volto alle voci, costruire momenti di condivisione, viaggiare con le storie: questo - ha dichiarato Mario Calabresi, CEO di Chora Media - è il Festival di Chora, un'occasione felice per dare fisicità al mondo dei podcast" Tanti i focus di quest'anno: dal giornalismo sul campo con Cecilia Sala, al crime con Stefano Nazzi, Piero Colaprico e Fiorenza Sarzanini, al cinema con Alessandro Borghi. Dalla scienza con Amalia Ercoli-Finzi e Stefano Mancuso, alla politica con Mario Calabresi e Marco Damilano.
    Sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica realizzata con Medici Senza Frontiere, charity partner di questa edizione del festival, nel chiostro del Conservatorio: un'installazione che unisce fotografia, racconto e suono, dove si potranno osservare le foto esposte e ascoltare un racconto audio originale realizzato da Chora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza