/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'eleganza regale di "The Queen's Hat" torna a Milano

L'eleganza regale di "The Queen's Hat" torna a Milano

Dal 20 al 22 febbraio alla Residenza Vignale

MILANO, 11 febbraio 2025, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'eleganza senza tempo dei cappelli torna protagonista con "The Queen's Hat", la mostra internazionale che celebra l'arte dell'headwear. L'evento, ideato e curato da Gabriella Chiarappa, giornalista e fashion manager, è organizzato in collaborazione con Le Salon de la Mode e Musikologiamo, con il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano.
    Dal 20 al 22 febbraio 2025, la Residenza Vignale, in via Toti 2, ospiterà un viaggio attraverso la tradizione e l'innovazione nel mondo del cappello, con designer di fama mondiale pronti a presentare le loro creazioni uniche. L'inaugurazione avverrà il 20 febbraio alle 15, con la partecipazione di Barbara Mazzali, assessore regionale alla Moda e al Turismo, e Alessia Cappello, assessore comunale allo Sviluppo economico e alle Politiche del lavoro. Seguirà una tavola rotonda dal titolo "Cappelli e Celebrità-L'Impatto degli Accessori nelle Icone di Stile".
    Il 21 febbraio si svolgeranno - viene spiegato - lezioni su "L'arte del Cappello: Tradizione e Creatività in Feltro" con Ilaria Soncini e Gemma Vernò, e "L'arte dell'Origami" con il mago della carta Uros Mihic, che trasformerà la carta in affascinanti copricapi. Nel pomeriggio, Pablo Ardizzone terrà una lezione sull'arte di indossare il cappello con stile.
    Il giorno dopo sono previsti esperienze immersive e shooting fotografici con "Tuffo nello Scatto Matto: The Hat Edition", dove i partecipanti potranno posare con cappelli d'alta moda.
    Dodici designer internazionali porteranno il loro contributo a questa celebrazione dell'arte e dell'artigianato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza