/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mahmood tedoforo a Milano-Cortina 26, 'grande orgoglio'

Mahmood tedoforo a Milano-Cortina 26, 'grande orgoglio'

'Forte senso di gratitudine verso il Paese, sarà fiamma d'onore'

GENOVA, 13 febbraio 2025, 22:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mahmood, due volte vincitore del Festival di Sanremo, è tra i primi tre tedofori di Milano-Cortina 2026 svelati da Coca-Cola nella Città dei Fiori durante la settimana della 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana.
    Il suo nome è stato annunciato insieme a quelli della campionessa di sci, Debora Compagnoni, e dell'atleta Special Olympics, Eros Zanotti.
"Quando mi è stato detto che avrei partecipato a questo progetto mi sono emozionato tantissimo - così Mahmood all'evento organizzato a Casa Coca-Cola al Palafiori di Sanremo - sin da bambino ho sempre visto questo gesto come qualcosa di sacro, legato agli dei. Un gesto unico.
    Mi piace che la gente possa portare la torcia per brevi percorsi, è simbolo di grande inclusione".
    "Il mondo dello sport, come quello della musica, è fatto di grandi traguardi ma anche di sacrifici e sforzi - ha proseguito Mahmood all'incontro organizzato da Coca-Cola e presentato dalla giornalista Rai Simona Rolandi - da bambino facevo nuoto e, anche per ottenere piccoli risultati, lo sforzo doveva essere sempre più grande. Ho iniziato a studiare musica a 12 anni e ricordo i viaggi di due ore per andare a lezione. Di base ci deve essere la passione".
    "Dentro porterò una fiamma colma di orgoglio - ha concluso Mahmood - ho un fortissimo senso di gratitudine per il nostro Paese, sono nato e cresciuto qua e se ho avuto modo di ottenere tante cose che ho sempre sognato è anche grazie al Paese in cui mi trovo. Sarà una fiamma d'onore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza