/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La metamorfosi del brand Range Rover alla Milano Design Week

La metamorfosi del brand Range Rover alla Milano Design Week

Installazione celebra 55 anni di storia

MILANO, 09 aprile 2025, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Milano Design Week, Range Rover presenta nella suggestiva cornice di Palazzo Belgioioso 'Futurespective: Connected Worlds'. L'installazione, di grandi dimensioni, racchiude la metamorfosi del brand dalla sua nascita all'attuale vision, dal primo bozzetto Range Rover del 1970, fino ai suoi più recenti famosi prototipi.
    "Caratterizzato da una visione distintiva del design, Range Rover è stato il primo suv di lusso - spiega il professor Gerry McGovern OBE, Chief Creative Officer Range Rover -. Nato da un'idea di praticità e simbolo dell'originalità britannica, è sempre stato molto più di una vettura. Sin dal primo bozzetto del 1970, ogni nuovo prodotto e traguardo del brand ci ha fatto riflettere sulla cultura contemporanea in generale; ne sono dimostrazione l'esposizione al Louvre, un'edizione limitata con Vogue e il ruolo di primo piano in momenti cinematografici iconici. La nostra installazione a Milano coglie l'essenza di questa profonda influenza culturale, una storia che dura da 55 anni, sempre con il design nel cuore".
    L'installazione è stata progettata in collaborazione con lo studio di design californiano NUOVA, creatore di esperienze spaziali immersive che plasmano il futuro, ispirandosi al passato. Insieme al team creativo di Range Rover, NUOVA ha offerto una narrazione visiva della tradizione di design di Range Rover e della sua continua influenza sul modern luxury, grazie a un viaggio dal sapore cinematografico in due epoche diverse, dagli anni '70 al 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza