/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto al San Paolo di Milano Graziano Mesina

Morto al San Paolo di Milano Graziano Mesina

Bandito sardo re delle evasioni da 2 anni era in cella a Opera

MILANO, 12 aprile 2025, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck
>>>/ ARRESTATO IL SUPERLATITANTE GRAZIANO MESINA, ERA NEL NUORESE - RIPRODUZIONE RISERVATA

>>>/ ARRESTATO IL SUPERLATITANTE GRAZIANO MESINA, ERA NEL NUORESE - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto a 83 anni Graziano Mesina, che proprio ieri era stato ricoverato in ospedale dopo che era stata accolta l'istanza di differimento pena per motivi di salute presentata al tribunale di sorveglianza di Milano dalle avvocate, Beatrice Goddi e Maria Luisa Vernier. L'ex primula rossa del banditismo sardo si trovava nel reparto di medicina penitenziaria del San Paolo di Milano dove era stato trasferito dal carcere di Opera nel quale era detenuto da due anni. Oltre venti le sue fughe dal carcere.
    Nato a Orgosolo nel 1942, aveva iniziato la sua 'carriera' da adolescente, con il primo arresto a 14 anni.
    Nel 2004 aveva ottenuto la grazia dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi poi revocata dopo una nuova condanna a 30 anni Dal dicembre del 2021 si trovava in carcere per scontare 24 anni ricalcolati sulla condanna a 30 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. Prima di essere catturato a Desulo (Nuoro), aveva passato un anno e mezzo in latitanza. Era stato arrestato e condotto prima nel carcere nuorese di Badu 'e Carros, poi da due anni era rinchiuso in quello milanese di Opera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza