Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Associazione amici Fausto e Iaio, 'ora fare luce sui mandanti'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Associazione amici Fausto e Iaio, 'ora fare luce sui mandanti'

'Auspichiamo si trovi una strada per arrivare a un processo'

MILANO, 07 maggio 2025, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L' Associazione ha sempre sostenuto la tesi del coinvolgimento e della responsabilità di appartenenti alla destra neofascista di allora, ma chiede anche che venga fatta luce sui veri mandanti dell'assassinio": così in una nota l'associazione familiari e amici di Fausto e Iaio commenta la riapertura delle indagini sull'omicidio del 18 marzo 1978 decisa dalla Gip Maria Idria Gurgo di Castelmenardo, che ha accolto la richiesta dei Pm Francesca Crupi e Leonardo Lesti" ai quali va la nostra gratitudine, come all'avvocato Brigida" che rappresenta i familiari delle vittime".
    "Le indagini - prosegue la nota - ripartono dal punto dove arrivarono prima dell'archiviazione del caso nel 2000".
    "Auspichiamo che la Gip incaricata abbia la possibilità, attraverso nuovi indizi e il riesame di testimonianze e reperti, di trovare una strada che possa portare ad un processo" perché "la mancanza di una verità giudiziaria sulla vicenda di Fausto e Iaio è una ferita aperta nella città di Milano medaglia d'oro della resistenza".
    "Purtroppo - prosegue la nota - sappiamo quale spazio abbiano i fascisti anche oggi all'interno delle Istituzioni. L' Associazione, che in questi anni si è dedicata alla memoria dei due ragazzi, chiede, anche a nome di chi da 47 anni ha a cuore Fausto e Iaio, che sia finalmente fatta giustizia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza