Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e atenei

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità: protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e atenei

Incontro tra l'assessore al Welfare Bertolaso e i rettori

MILANO, 07 maggio 2025, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuto a Palazzo Lombardia l'incontro tra l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, il direttore generale Welfare Mario Melazzini e i rettori delle Università lombarde sedi di Facoltà di Medicina e Chirurgia, durante il quale è stata presentata la bozza del nuovo Protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e gli Atenei, valido per il triennio 2025-2028.
    "Il documento - spiega la Regione - nasce con l'obiettivo di rafforzare la sinergia tra sistema sanitario e sistema universitario, promuovendo una governance integrata e una programmazione strategica condivisa, in grado di ottimizzare risorse, ruoli e funzioni".
    La principale novità proposta da Regione Lombardia prevede la centralizzazione della negoziazione e della pianificazione degli inserimenti delle figure universitarie all'interno della rete ospedaliera, con la Direzione Generale Welfare come riferimento e interlocutore diretto dei Rettori.
    Con il nuovo protocollo verrebbe ampliato anche il numero delle strutture a direzione universitaria, oggi circa 300, che potranno diventare oltre 400 (8% calcolato sul totale lombardo e non più per singola realtà territoriale).
    "Questo Protocollo - ha dichiarato l'assessore Bertolaso - non è solo un accordo tecnico, ma un vero patto strategico per il futuro della sanità di questa regione. La collaborazione con le Università è fondamentale, un gioco di squadra per costruire un sistema in cui la ricerca, la didattica e la cura procedono di pari passo, per dare risposte concrete e tempestive ai bisogni di salute".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza