/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

==Regioni: Lombardia;commissione speciale in carcere Voghera

==Regioni

==Regioni: Lombardia;commissione speciale in carcere Voghera

(Notiziario Consiglio regionale)

MILANO, 09 dicembre 2017, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck

"Struttura in parte fatiscente e grave carenza di personale".

Questi gli aspetti più problematici emersi durante il sopralluogo all'istituto penitenziario di Voghera (Pavia) effettuato lunedì dalla commissione speciale Carceri del Consiglio regionale della Lombardia.

La delegazione formata dal presidente della commissione Fabio Fanetti (Lista Maroni) e da consiglieri regionali Paola Macchi (Movimento 5 stelle) e Mario Mantovani (FI) ha incontrato la direttrice Maria Antonietta Tucci e il comandante di reparto, Roberto Di Stefano, che hanno illustrato la situazione all'interno del carcere. A oggi sono 360 i detenuti ospitati nella struttura, che vede una dotazione organica complessiva di 172 dipendenti, di cui appena 92 per il servizio di turno ai reparti. "La parte più critica riguarda i locali dell'infermeria, piccoli e fatiscenti, e per i quali esisteva un progetto di ampliamento mai realizzato ha sottolineato Fanetti, rilevando inoltre "una grave carenza di organico" di "almeno una trentina di funzionari di Polizia penitenziaria". La consigliera Macchi ha lanciato un appello alle forze imprenditoriali e sociali del territorio affinché, "propongano esperienze lavorative all'interno del carcere".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza