Nasce il bosco 2.0 autogestito per
prevenire il dissesto idrogeologico, dare opportunità di lavoro
ai giovani nelle aree interne e scongiurare il rischio di
spopolamento. Lo annuncia Coldiretti dopo la costituzione del
Consorzio forestale Monte Nerone tra l'Università Agraria di
Serravalle di Carda e quella degli uomini originari della Villa
di Pieia. Oltre 1000 ettari di boschi e pascoli. L'intesa punta
attualizzare il modello di gestione delle vecchie comunanze
agrarie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA