/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, giudice lo lascia in cella, salvo

Sisma, giudice lo lascia in cella, salvo

L'uomo era in carcere ad Ascoli mentre la sua casa crollava

ASCOLI PICENO, 08 settembre 2016, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto avrebbe pensato meno che un giorno avrebbe dovuto ringraziare il giudice per averlo tenuto in cella negandogli gli arresti domiciliari. È la storia di un detenuto del carcere di Ascoli Piceno, scampato al terremoto del 24 agosto scorso che ha completamente distrutto la sua vecchia casa ad Arquata del Tronto. Paradossalmente, l'uomo deve la sua vita proprio a quella che avrà certamente ritenuto una decisione severa da parte del giudice del Tribunale di Ascoli Piceno Marco Bartoli. Il detenuto, un 55enne di Arquata, era stato arrestato nel maggio scorso per aver dato alle fiamme il letto della compagna nell'abitazione della cittadina poi devastata dal sisma. A luglio era stato condannato a sei anni di reclusione. Pena che l'uomo aveva iniziato a scontare nel carcere di Marino del Tronto. Il difensore aveva presentato un'istanza per fargli ottenere gli arresti domiciliari, ma un paio di settimane prima del terremoto il giudice ha respinto la richiesta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza