/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lamorgese, coesione sociale e integrazione per vivere civile

Lamorgese, coesione sociale e integrazione per vivere civile

Ministra Interno a Loreto accenderà Lampada per Pace nel mondo

LORETO, 08 settembre 2022, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il messaggio che vorrei lanciare oggi? Si parla di coesione sociale e di integrazione, credo che lavorare su questi aspetti garantisce anche quelli che sono i principi di un vivere civile e democratico". Lo ha sottolineato la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese che si trova a Loreto (Ancona) dove, al Santuario della Santa Casa, accenderà la Lampada per la preghiera per la Pace nel mondo.
    Prima della celebrazione, officiata dal delegato pontificio per la città mariana mons. Fabio Dal Cin, la ministra ha concluso i lavori di un incontro alla Sala Macchi del Palazzo Apostolico sul tema "La Casa come luogo di relazioni familiari costruzione della coesione sociale", con gli interventi del prof. Giovanni Maria Flick e del prof Gerardo Villanacci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza