/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova giunta comunale ad Ancona, al sindaco Ambiente e Porto

Nuova giunta comunale ad Ancona, al sindaco Ambiente e Porto

Vice sarà Giovanni Zinni. A Battino delega Economia della notte

ANCONA, 16 giugno 2023, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo sindaco di Ancona Daniele Silvetti terrà per sé le deleghe riguardanti Porto, Ambiente, Inquinamento, Risparmio energetico, Qualità della vita e Comunicazione. Lo ha annunciato oggi il primo cittadino, espressione del centrodestra dopo oltre 30 anni di governo del centrosinistra in città, presentando la nuova giunta composta anche da nove assessori, cinque uomini e quattro donne: "sono sinceramente convinto che sarà una giunta che saprà misurarsi, alzando l'asticella in questa città".
    I nuovi assessori sono Antonella Andreoli (Politiche educative), Marco Battino (università), Daniele Berardinelli (Turismo), Anna Maria Bertini (Cultura), Manuela Caucci (Servizi sociali), Angelo Eliantonio (Attività economiche), Orlanda Latini (Personale), Stefano Tombolini (Lavori Pubblici) e Giovanni Zinni. Quest'ultimo, vice sindaco, avrà deleghe a Bilancio, Sicurezza urbana, Polizia Locale, Protezione civile, Sport, Mobilità urbana e rapporti con la Conerobus. Silvetti ha chiesto al consigliere Francesco Bastianelli un coinvolgimento diretto nella segreteria del sindaco su materie tra cui Pnrr e rilancio delle attività produttive.
    Tra le curiosità le deleghe: ai Grandi eventi, appannaggio di Eliantonio; la Tutela degli animali assegnata a Orlanda Latini; l'Economia della notte all'assessore più giovane, Battino, per "venire incontro alle aspettative del mondo giovanile, di chi vuole vivere l'intrattenimento nelle ore serali, con solarità, ottimismo". Tombolini si occuperà anche di Federalismo demaniale per favorire "accordi tra enti per la proprietà o uso di beni culturali o demaniali che il Comune dovrà valorizzare".
    Il primo nodo da sciogliere, ha detto Silvetti, è la scadenza del 30 giugno per il gestore unico dei rifiuti, in relazione alla quale incontrerà altri sindaci anche oggi pomeriggio: l'intenzione, ha riferito, è quella di una "proroga robusta" e di proseguire nell'affidamento in "house del servizio", ma "solo con l'unanimità in ambito territoriale", per "mantenere il controllo del servizio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza