/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricci, per migranti servono 'flussi più larghi e legali'

Ricci, per migranti servono 'flussi più larghi e legali'

Sindaco Pesaro, gestire emergenza con la testa non con la pancia

PESARO, 01 luglio 2023, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Occorre gestire l'emergenza migranti con la testa, non con la pancia. Con flussi più larghi e legali, salvando le persone e dando loro la possibilità di concretizzare il diritto alla ricerca della felicità". Lo ha detto il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, durante l'incontro sul soccorso umanitario organizzato nell'ambito del CaterRaduno 2023, sul palco di teatro Sperimentale insieme a Cecilia Strada della Onlus ResQ - People Saving People, l'attore Renato Sarti, Cristina Cattaneo responsabile Labanof (Laboratorio di antropologia e odontologia forense dell'Università degli Studi di Milano), Massimo Cirri e Sara Zambotti di Caterpillar.
    "La disperazione è più forte di qualsiasi propaganda. - ha aggiunto Ricci - Quella migratoria è un'emergenza che si contrasta con pragmatismo e razionalità. Su questi temi si perdono o si guadagnano voti, ma dire che chi scappa dal proprio paese se l'è cercata, significa che dal punto di vista valoriale non riconosce il diritto alla ricerca della felicità per tutti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza