/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bertini segretaria generale Forum Città Adriatico Ionio

Bertini segretaria generale Forum Città Adriatico Ionio

Assessore Ancona ha la delega alla Macroregione Adriatico Ionica

ANCONA, 19 luglio 2023, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assessore del Comune di Ancona con delega alla Macroregione adriatico ionica Anna Maria Bertini è la nuova segretaria generale del forum delle Città dell'Adriatico e dello Ionio. E' stata designata dal direttivo del Faic, durante un incontro, presieduto dal sindaco di Fano Massimo Seri, a cui hanno partecipato i rappresentanti di 12 città dei Paesi della Regione Adriatico-Ionica, che hanno conferito all'unanimità la carica di segretario generale all'assessore Bertini, "rinnovando la fiducia verso la città di Ancona nel mantenimento del ruolo di sede del Segretariato Generale del Faic" informa una nota.
    Bertini ha espresso la sua volontà di dare continuità a un percorso già iniziato, implementando ulteriormente le relazioni con i Paesi dell'area Adriatico-Ionica e portando avanti le tematiche dei pilastri dell'Eusair, in accordo con le linee programmatiche dell'Ue. L'assessore ha ribadito che Ancona riveste "un ruolo fondamentale e strategico, sia per la posizione geografica di città snodo sull'Adriatico, sia per il ruolo di sede dei Segretariati, oltre che del Faic, del Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio, della Rete delle Università dell'Adriatico e dello Ionio e dell'Iniziativa Adriatico Ionica. "Ad avvalorare la centralità di Ancona - ha aggiunto - anche la Trilaterale tra i ministri degli Esteri Italia-Croazia-Slovenia, del 10 luglio, nel corso della quale è stata firmato un documento d'intesa fra i tre Paesi, volto allo sviluppo dei territori e alle politiche di coesione".
    Tra gli obiettivi anche la capacità di attrarre nuove città della Macroregione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza