/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

100 bambini marchigiani tra i 7mila a incontro con il Papa

100 bambini marchigiani tra i 7mila a incontro con il Papa

Busitalia Gruppo Fs, 2 bus da Ascoli e Ancona il 6 novembre

ANCONA, 04 novembre 2023, 11:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno 100 i bambini marchigiani che, lunedì 6 novembre, incontreranno Papa Francesco a Roma, nell'Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione di I bambini incontrano il Papa. All'evento prenderanno parte oltre 7 mila bambini provenienti da 84 Paesi. Il Gruppo Fs, attraverso Trenitalia e Busitalia - società del proprio Polo Passeggeri - sarà il vettore principale dell'evento: otto i treni straordinari (con circa 4mila bambini) e 30 gli autobus speciali (con 1.450 bambini) che accompagneranno i giovanissimi protagonisti della giornata verso l'incontro con il Santo Padre.
    I bambini marchigiani partiranno dai piazzali delle stazioni ferroviarie di Ancona e di Ascoli Piceno alle ore 7.45 a bordo di due autobus di Busitalia, la società di trasporto su gomma del Gruppo Fs che assicura ogni giorno quasi 10 mila corse bus in tutta Italia.
    "La giornata sarà un'onda di pace, un sorriso di pace. Un momento speciale in cui i bambini saranno al centro - ha dichiarato padre Enzo Fortunato, coordinatore dell'evento - ma anche un'opportunità per tutti gli adulti di crescere, di riscoprire l'importanza della purezza, dell'innocenza e dell'amore che solo i più piccoli possono portare nel mondo.
    Sarà un appuntamento dedicato a nutrire la speranza e a costruire un futuro migliore per tutti noi attraverso l'ispirazione che i bambini possono offrire".
    Durante l'evento, dove si esibiranno sul palco il Piccolo Coro dell'Antoniano e il cantante Mr. Rain, quattordici bambini di diverse nazionalità rivolgeranno alcune domande al Santo Padre sui temi a loro più cari: ambiente, pace, fratellanza universale e diseguaglianze sociali. L'incontro è organizzato in sinergia con il Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede, la Comunità di Sant'Egidio, la Cooperativa Auxilium, Trenitalia e Busitalia (società del Gruppo FS Italiane), gli Uffici Scolastici Regionali e con il sostegno del mondo francescano, della Fondazione PerugiAssisi e della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza