/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un defibrillatore donato alla Questura di Macerata

Un defibrillatore donato alla Questura di Macerata

Strumento donato da Associazione nazionale dentisti (Andi)

ANCONA, 14 giugno 2024, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Consegnato al Questore di Macerata, Gianpaolo Patruno, un defibrillatore automatico, che verrà utilizzato negli uffici della Polizia di Stato di questa città allo scopo di mettere a disposizione dei dipendenti e dei cittadini, che quotidianamente usufruiscono dei servizi della Questura, l'importante ed indispensabile strumento salvavita.
    A donare il prezioso strumento, ieri, il presidente provinciale dell'Andi, Associazione nazionale dentisti Italiani (Andi) Michele D'Angelo. Alla consegna ha partecipato anche la responsabile dell'Ufficio Sanitario Provinciale della Polizia di Stato, che, materialmente, ha preso in carico il supporto medico.
    Il Questore ha ringraziato l'Andi per il dono, "tenuto conto del valore che il primo intervento riveste in caso di emergenze di questo tipo: la donazione di questo dispositivo salvavita potrà di sicuro fare la differenza". Per D'Angelo "si tratta di un gesto mosso dalla riconoscenza verso la polizia di Stato per l'impegno sempre rivolto a favore della comunità maceratese".
    A tal proposito, a breve, verranno attivati presso la Questura dei corsi abilitativi all'uso dello strumento medico, tenuti anche con la collaborazione del coordinamento sanitario della Polizia di Stato di Firenze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza