/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casadidio confermato al vertice Federazione giochi tradizionali

Casadidio confermato al vertice Federazione giochi tradizionali

Marchigiano di Pieve Torina in carica alla Figest per 2025-2028

CIVITANOVA MARCHE, 27 gennaio 2025, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Enzo Casadidio, originario di Pieve Torina (Macerata), è stato riconfermato al vertice della Federazione italiana giochi e sport tradizionali (Figest) per il quadriennio olimpico 2025-2028. Si tratta del terzo mandato consecutivo da presidente nazionale della Figest per Casadidio, originario di Pieve Torina, che dal 2023 è entrato a far parte, primo maceratese della storia del Comitato Olimpico, anche del Consiglio nazionale Coni.
    All'assemblea elettiva, tenutasi al Cosmopolitan di Civitanova Marche, Casadidio ha ottenuto una maggioranza del 99,38% Un plebiscito per lui che dal 2016 guida la Figest.
    Nominato nel 2018 Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica dal presidente Mattarella, consulente del lavoro iscritto all'Albo provinciale dal 1975, Casadidio è revisore legale in amministrazioni pubbliche. Con lui, ricorda la Federazione, "la Figest è cresciuta sia per numero di associazioni, di iscritti e per discipline. Casadidio è ambasciatore per l'Italia nel mondo per l'Itsf, l'International Table Soccer Federation".
    "Il nuovo Consiglio federale - ha spiegato Casadidio a margine dell'assemblea elettiva - si troverà a gestire una realtà che sta diventando sempre più complessa e interessante, non solo per quanto riguarda l'attività e l'affermazione a livello nazionale, ma anche nell'ambito del panorama internazionale".
    Durante l'assemblea elettiva si è svolta anche l'assemblea straordinaria Figest che ha accolto importanti modifiche statutaria approvando anche importanti novità: sei nuovi sport entrano ufficialmente nella Federazione, consolidandone il ruolo nel Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Le discipline riconosciute passano da 20 a 26 con l'ingresso del dodgeball, del sepak takraw, del flying disc, del minigolf, del teqball e del racquetball.
    Del nuovo Consiglio nazionale Figest, con il presidente Casadidio, fanno parte Valeriano Vitellozzi, già vice presidente vicario in rappresentanza dei tecnici, Giacomo Famiani e Nicole Lafiata, in rappresentanza degli atleti, Claudio Bertanti, Rosa Falletti, Antonella Flamini, Alessio Passeri, Silvia Razzoli, Francesca Terrosi e Marco Zerbini eletti in rappresentanza delle affiliate e Fortunato Giovannoni eletto in qualità di presidente del collegio dei revisori.
    Il presidente Casadidio "ha promesso di consolidare ulteriormente il settore paralimpico, intensificare le collaborazioni con scuole e istituzioni, e sviluppare nuovi progetti internazionali per rendere la Federazione un punto di riferimento globale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza