/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cgil di Ancona, il nuovo segretario è Gianluca Toni

Cgil di Ancona, il nuovo segretario è Gianluca Toni

In provincia attenzione a grandi vertenze e questione Amazon

ANCONA, 31 gennaio 2025, 20:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gianluca Toni è il nuovo segretario della Cgil di Ancona. E' stato eletto, fa sapere il sindacato, dall'assemblea generale della Camera del Lavoro di Ancona, presente Pino Gesmundo, segretario nazionale Cgil. Toni subentra a Marco Bastianelli, che lascia l'incarico dopo otto anni di mandato. Il passaggio di consegne avviene in un momento molto positivo per il sindacato del capoluogo che vede crescere i propri iscritti, soprattutto tra i lavoratori attivi.
    Classe 1975, originario di Jesi, Gianluca Toni è entrato in Cgil nel 2006 come responsabile dell'Ufficio vertenze di Jesi, quindi nel 2009 ha assunto l'incarico di segretario provinciale della Fiom Cgil di Ancona seguendo la zona della Vallesina; nel 2017 è diventato segretario provinciale della Cgil di Ancona fino ad oggi.
    "Nella provincia va affrontato il tema delle grandi vertenze del lavoro come la Beko e la Fedrigoni e della conseguente perdita di valore delle aree interne - dichiara Toni -; in questo senso, occorre avviare una riflessione con la politica affinchè si costruiscano progetti per valorizzare il territorio evitando la fuga dei giovani". C'è poi la questione di Amazon.
    "Il gruppo aprirà un hub che collocherà circa mille persone nel secondo semestre dell'anno - sottolinea il segretario - ;quindi, sarà necessario capire l'impatto occupazionale e sociale di questo colosso su tutta l'area e, in particolare, sulle infrastrutture, a partire dal porto di Ancona la cui attività è destinata a moltiplicarsi anche grazie alla presenza della stessa Amazon". Per quanto riguarda il sindacato, Toni evidenzia "la necessità di proseguire il percorso di crescita degli iscritti aumentando la rappresentanza all'interno dei posti di lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza