/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delegazione Fiom e Rsu di Beko a Bruxelles per la manifestazione

Delegazione Fiom e Rsu di Beko a Bruxelles per la manifestazione

Presenti alla 'IndustriAll' contro desertificazione industriale

ANCONA, 05 febbraio 2025, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trasferta in Belgio, a Bruxelles, sotto la sede dell'Unione Europea, per una delegazione della Fiom e Cgil di Ancona e di Fabriano, rappresentati da Pierpaolo Pullini e Alessandro Belardinelli Rsu della Beko Europe di Melano di Fabriano (Ancona), componente della segreteria provinciale del sindacato, nonché responsabile per il distretto economico-produttivo fabrianese. La delegazione ha partecipato alla manifestazione europea di IndustriAll indetta per contrastare le desertificazioni industriali.
    "Stanno avanzando in tutto il Continente", dichiara Pullini.
    "Siamo qua per chiedere all'Europa investimenti importanti per il lavoro sano, per il rilancio dell'industria europea. Come delegazione Fiom e Cgil di Ancona e di Fabriano vogliamo lanciare il nostro grido di allarme perché in questa fase i territori dell'entroterra soffrono la crisi da oltre 15 anni e rischiano di crollare. Un esempio su tutti è proprio quello della vertenza Beko Europe che, se non invertiamo la tendenza, rischia di diventare un paradigma", conclude Pullini, riferendosi al tavolo di crisi aperto al ministero delle Imprese e del Made in Italy, prossima convocazione il 10 febbraio, sul Piano presentato dalla multinazionale turco/americana che prevede esuberi e chiusure di stabilimenti in tutto il territorio italiano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza