Nel 2024 sono stati 120mila gli
accessi effettuati nei 15 Centri di Raccolta Differenziata (Cdr)
gestiti da Marche Multiservizi nel territorio servito. Un dato,
fa sapere l'azienda, è "sostanzialmente in linea con quello del
2023, e certifica come sia apprezzato il servizio gratuito a
disposizione di cittadini e imprese".
I Cdr "integrano la funzione dei contenitori posizionati sul
territorio e degli altri servizi di raccolta differenziata
attivi nei Comuni perché sono in grado di ricevere anche quei
rifiuti non collocabili, per natura o dimensione, nella raccolta
stradale". Il Centro di Raccolta Differenziata di Marche
Multiservizi più utilizzato "è quello di Pesaro (via Toscana)
che l'anno scorso ha registrato oltre 36mila accessi, seguito da
Vallefoglia (21.400), Gabicce Mare (16.800) e Urbino (13.200).
L'obiettivo di Mms è "offrire un servizio diffuso in tutto il
territorio servito e non concentrato solo sulla costa o sui
centri più grandi. Ed i numeri confermano la bontà di questa
scelta. Usufruiscono del servizio, infatti, anche tanti
cittadini e imprese".
"Marche Multiservizi, grazie all'attivazione di 15 Centri di
Raccolta Differenziata, offre un servizio capillare e diffuso
nel territorio servito - spiega il direttore della funzione
Ambiente di Marche Multiservizi Franco Macor - Un servizio
gratuito molto apprezzato da cittadini e imprese come
certificano i numeri. I Cdr consentono di implementare la
raccolta dei rifiuti del Comune in cui sono ubicati e di quelli
limitrofi, con conseguente incremento delle percentuali di
raccolta differenziata. Il Centro contribuisce anche a
contrastare il malcostume connesso al tema degli abbandoni di
rifiuto, principalmente costituiti da rifiuti ingombranti e
rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee),
che nella fattispecie sono recuperabili, evitando un danno per
l'ambiente e il territorio. Per queste ragioni - conclude Macor
- abbiamo deciso di potenziare il servizio attivando un nuovo
Centro di Raccolta a Tavullia per cui stiamo avviando i lavori".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA