/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si fingono escort e si fanno consegnare denaro, denunciati

Si fingono escort e si fanno consegnare denaro, denunciati

Carabinieri li denunciano per estorsione continuata in concorso

MONTECOSARO (MACERATA), 07 febbraio 2025, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli hanno estorto 200 euro fingendosi escort e minacciandolo continuamente di ritorsioni se non fossero stati pagati. Vittima un 28enne di Montecosaro (Macerata) che si è rivolto ai carabinieri, i quali sono riusciti a identificare i responsabili, un 29enne e una 27enne, entrambi residenti a Civitanova Marche, noti alle forze dell'ordine, e a denunciarli per estorsione continuata in concorso. Dai fatti è emerso che i due indagati, fingendosi escort, hanno contattato ripetutamente il ventottenne, minacciandolo di ritorsioni se non avesse consegnato loro, cosa che ha fatto, la somma di 200 euro. Le indagini svolte dai militari mediante l'analisi dei flussi bancari, dei tabulati telefonici e dalla messaggistica WhatsApp, hanno permesso di giungere all'identificazione dei due responsabili che sono stati denunciati all'Autorità giudiziaria maceratese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza