/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Edison: "Abbiamo raccolto le preoccupazioni del territorio"

Edison: "Abbiamo raccolto le preoccupazioni del territorio"

Carnevali: Ampia disponibilità all'ascolto e al confronto

ANCONA, 08 febbraio 2025, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ampia disponibilità della Provincia all'ascolto e al confronto con i cittadini perché è chiara la forte contrarietà del territorio all'impianto di trattamento dei rifiuti anche pericolosi secondo il progetto Edison". Così il Presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnervali, ha accolto oggi, nella sede dell'ente i rappresentanti dell'assemblea Permanente stop Edison, comunicando "di essere pienamente consapevole della criticità della situazione che fa riferimento al Progetto in questione".
    Nell'ora di confronto, Carnevali ha ribadito che "non c'è una posizione precostituita e la Provincia, a garanzia e a tutela di tutti i soggetti in causa, deve rispettare i procedimenti amministrativi e le normative in atto proprio per vigilare affinché l'iter proceda correttamente".
    Nel ribadire l'importanza del dialogo e del confronto, Carnevali ha ricordato come "determinante deve essere anche la fiducia nelle istituzioni". Durante il summit sono state affrontate le questioni che riguardano le tempistiche del procedimento e le modalità di azione della Conferenza dei Servizi.
    "Abbiamo raccolto le preoccupazioni del territorio - ribadisce Carnevali - le quali, sempre mantenendo a riferimento la giurisprudenza e la procedura di Via, verranno sicuramente tenute in considerazione proprio nel procedimento della Conferenza dei Servizi". Altra questione affrontata quella tecnica della disponibilità dell'area Zipa "abbiamo aggiornato i membri dell'Assemblea che quella dell'area è una questione che stiamo affrontando con Edison e Zipa, e che è in via di definizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza