/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrati 12 esemplari di Tonno rosso e multa di 1.500 euro

Sequestrati 12 esemplari di Tonno rosso e multa di 1.500 euro

Operazione a tutela consumatori Ufficio Circondariale Marittimo

FANO (PESARO URBINO), 09 febbraio 2025, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sequestro di 12 esemplari di Tonno Rosso (Thunnus thynnus), per un totale di circa 440 kg, i quali, a seguito della visita da parte del personale veterinario della Asl di Pesaro, sono stati ritenuti non idonei al consumo umano e, pertanto, verranno avviati alla distruzione. Al trasgressore è stato elevato un verbale amministrativo di 1.500 euro per mancanza di tracciabilità.
    Questa l'operazione condotta ieri a seguito della segnalazione giunta alla sala operativa dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Fano (Pesaro Urbino) dello sbarco di tonno rosso in spiaggia lungo il litorale nord.


    Una pattuglia, giunta sul posto, ha intercettata un furgone isotermico privo di qualunque documento che potesse attestarne la tracciabilità. "L'operazione condotta dimostra il nostro impegno quotidiano nel garantire al cittadino prodotti sicuri e certificati e contrastare tutti quei fenomeni di pesca illegale che ledono i lavoratori e commercianti rispettosi delle regole e del mare quale volano delle attività marittime", ha commentato il Comandante, Tenente di Vascello (CP) Maria Giovanna Trombetta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza