/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli anti-baby gang, trovati altri tre machete

Controlli anti-baby gang, trovati altri tre machete

A Civitanova Marche servizi preventivi della polizia

CIVITANOVA MARCHE, 10 febbraio 2025, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Durante un'operazione di controllo della polizia anti-baby gang, a Civitanova Marche (Macerata) rinvenuti in zone della città abitualmente frequentate da pregiudicati e giovanissimi, altri tre machete nascosti in mezzo al verde pubblico, oltre al machete abbandonato a terra sabato pomeriggio scorso a Varco sul mare e trovato dagli agenti intervenuti tra il fuggi fuggi generale.
    Ieri, gli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche hanno svolto servizi mirati con lo scopo di prevenire episodi di violenza come quelli in cui sono stati protagonisti giorni fa gruppi di giovani composti anche da soggetti minorenni. Per questi episodi sono in corso indagini da parte del Commissariato di Civitanova Marche condotte non soltanto attraverso la visione di immagini registrate da videocamere sia pubbliche che private e la ricezione di dichiarazioni da parte di testimoni che hanno assistito ai fatti, ma anche attraverso svariate perquisizioni che i poliziotti hanno effettuato nei confronti di abitazioni in uso a pregiudicati, con l'obiettivo di rinvenire elementi utili al proseguo delle indagini e all'identificazione degli autori degli episodi di violenza.
    Tale attività, ricorda la Questura, è condotta in stretto raccordo con l'ufficio controllo del territorio che ha intensificato la vigilanza nelle aree ritenute più a rischio al fine di prevenire il ripetersi di episodi analoghi. In questo contesto c'è stato il rinvenimento delle altre armi da taglio.
    L'attenzione da parte della Polizia di Stato è concentrata non soltanto nelle zone in cui si sono verificati i fatti più recenti, ma anche nelle zone periferiche della città, dove nel recente passato si sono verificati episodi simili, sia pur meno violenti, di cui si sono resi protagonisti gruppi di giovani spesso minorenni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza