/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd, 'processo privatizzazione sistema università causerà danni'

Pd, 'processo privatizzazione sistema università causerà danni'

Casini e intero gruppo Dem a sit-in studenti contro Link Campus

ANCONA, 11 febbraio 2025, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il centrodestra mette in atto un processo di privatizzazione del sistema universitario che causerà moltissimi danni alle Marche": lo afferma Anna Casini, capogruppo dem in Consiglio regionale che stamattina ha preso parte insieme agli altri consiglieri regionali del Pd al sit-in di protesta degli studenti davanti a Palazzo Leopardi contro l'insediamento nelle Marche della Link University.
    "L'insediamento nelle Marche della Link University con due corsi di Medicina - attacca Casini - è un'operazione squisitamente politica, voluta dalla Lega e avallata dalla giunta regionale. Ma soprattutto è un'operazione dannosa, perché non servirà, come sostengono il presidente Acquaroli e l'assessore Saltamartini, ad aumentare il numero di medici".
    "Questa sciocchezza - aggiunge la capogruppo dem - è stata già confutata da tante associazioni e sindacati del settore sanitario. Molto preoccupante, invece, è l'impatto che questa realtà avrà sul sistema universitario regionale".
    "Con tutte le strutture regionali sotto pressione e l'Azienda ospedaliera di Torrette già convenzionata con l'Università Politecnica delle Marche, dove verrà svolta la formazione clinica dei nuovi medici? - chiede Casini - Non è un caso che a questo cruciale problema nessun esponente della maggioranza abbia ancora dato una risposta".
    "Temiamo che il centrodestra e la giunta Acquaroli, come evidenziato anche dagli studenti che hanno manifestato questa mattina davanti al Consiglio regionale, - conclude la capogruppo del Pd - stiano avviando un processo di privatizzazione del sistema universitario regionale che porterà a un drastico ridimensionamento degli attuali standard formativi e che, se non arrestato per tempo, potrebbe presto coinvolgere altri rami del sapere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza