/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rixi, porto Ancona sarà tra i pilastri della logistica italiana

Rixi, porto Ancona sarà tra i pilastri della logistica italiana

"Governo vuole valorizzare Adriatico, investimenti importanti"

ANCONA, 11 febbraio 2025, 19:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo vuole "valorizzare tutta la parte adriatica" dei porti, che oggi "purtroppo, con la chiusura del Mar Rosso, soffre di più di altre parti". Così il viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Edoardo Rixi a margine di un incontro ad Ancona promosso dall'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale sul porto come polo di sviluppo strategico del territorio.
    "Ancona in particolare - ha sottolineato - ha un grande vantaggio di essere di fronte ai Balcani e può essere protagonista anche in un'ottica di cambiamenti geopolitici che sono previsti nell'est Europa, speriamo il prima possibile anche con la pacificazione dell'Ucraina". "E' un porto che sta avendo una profonda trasformazione, - ha aggiunto Rixi - ci sono investimenti importanti, si stanno realizzando nuove banchine, che passeranno in futuro da tre a cinque-sei, e quindi cambierà anche la sua capacità di attrarre in traffico".
    "Ancona deve passare da essere un porto che ha una limitata capacità - ha aggiunto il viceministro - a essere uno dei pilastri della logistica nazionale. E su questo noi ci crediamo molto perché praticamente, da Ravenna fino a Bari, l'unico vero approdo nel nostro Paese".
    A tal proposito Rixi ha sottolineato la necessità "di dotarlo di connessioni stradali e ferroviarie importanti e di dargli una vocazione che per il Centro Italia è sicuramente importante tutta l'area marchigiana. Si tratta, tra l'altro di un'area industriale importante al centro del nostro Paese - ha proseguito - ed è evidente che da questo punto di vista l'attenzione particolare anche nella ristrutturazione del sistema logistico nazionale, passa anche da questa regione".
    "Noi pensiamo è di aumentare gli investimenti nei prossimi anni, - ha sottolineato Rixi - quello che io chiederò all'autorità portuale è di accelerare il più possibile sulla realizzazione delle nuove banchine anche perché oggi ci sono tre banchine pubbliche su Ancona e in futuro diventeranno cinque-sei".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza