/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pesaro 'uffici tornano in sedi proprietà, 150mila euro risparmi'

Pesaro 'uffici tornano in sedi proprietà, 150mila euro risparmi'

Comune prosegue la razionalizzazione delle spese

PESARO, 15 febbraio 2025, 08:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue la razionalizzazione delle spese del Comune di Pesaro: "uffici e depositi tornano nelle sedi di proprietà, restituendo 150mila euro di risparmi che potremo utilizzare per i servizi ai cittadini". A riferirlo sono il sindaco Andrea Biancani e l'assessore al Patrimonio e al Bilancio Riccardo Pozzi che spiegano l'ultima azione messa in campo per "ottimizzare gli spazi adibiti a magazzini, depositi, uffici e sede temporanea della Skarabokkio": "riduciamo i fitti passivi annuali, a partire da maggio, per ridistribuirli nella parte corrente del bilancio".
    "Con questa scelta, ufficializzata con la delibera di giunta - sottolineano - abbiamo deciso di stanziare risorse per riqualificare le strutture esistenti di proprietà, in cui poi ricollocare i vari uffici/depositi. Gli effetti di questa ottimizzazione saranno efficaci già dal bilancio di quest'anno: la parte della spesa corrente sarà alleggerita di 145.451 euro".
    Quattro le voci nel documento.
    La prima, inserita nella delibera di "recesso anticipato dai contratti di locazione passiva" stipulati dal Comune è quella relativa all'archivio in via Divisione Acqui (Villa Fastiggi).
    Il locale sarà trasferito entro il 30 maggio in parte dei locali del Centro operativo in strada dei Cacciatori. Il risparmio nelle casse comunali sarà di 38.430 euro l'anno. Stessa data, stessa sede di trasferimento anche per la seconda voce riportata in delibera, quella del deposito di via Brigata Gap. Lo spazio, ad oggi adibito a magazzino sarà trasferito entro il 30 maggio nei locali del Centro operativo alleggerendo le spese dell'Amministrazione di 26.080 euro.
    "Tra i risparmi più consistenti - di 50.702 e 11.388 euro, per un totale di 62.090 euro - quelli relativi alla terza voce - fa sapere il Comune - presente in delibera, legata al trasferimento degli uffici del Servizio Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale (Ced) del Comune oggi presenti negli spazi di largo Mamiani 2 e 4. Personale e macchinari saranno spostati, entro maggio 2025, nella sede della CTE Square di via Guidubaldo II della Rovere, «a poche decine di metri, in un luogo riqualificato e altamente tecnologico di proprietà del Comune, su cui l'Amministrazione ha investito circa 500mila euro".
    L'ultima voce: "anticipiamo la chiusura del contratto attuale di affitto per la sede temporanea della Skarabokkio, oggi ospitata in una struttura di proprietà della Diocesi in viale Trieste. Il Comune non spenderà più, da settembre, i 18.851 euro l'anno. Il cantiere Pnrr da 3,7milioni che l'Amministrazione sta concludendo per realizzare il Polo scolastico 0-6 sta andando molto bene, ed è in anticipo sui tempi previsti dal cronoprogramma".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza