/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A tutto sport con Conero Riviera Sportime e City Tennis Tour

A tutto sport con Conero Riviera Sportime e City Tennis Tour

Sport, benessere, turismo e attività all'aperto

ANCONA, 08 aprile 2025, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sport e benessere lungo la Riviera del Conero. Da giugno a ottobre, tornano gli eventi di Conero & Riviera Sportime e da marzo a dicembre si terrà il City Tennis Tour, due iniziative che promettono di animare il territorio con un calendario di attività sportive per tutte le età e i livelli.
    La presentazione si è tenuta stamattina ad Ancona, nella sede della Regione Marche.
    Conero & Riviera Sportime, giunta alla sua quindicesima edizione, è un'iniziativa che da anni sostiene lo sport e il turismo nella Riviera del Conero, creando una rete che unisce società sportive e operatori turistici. Nata nel 2012 per promuovere gratuitamente il tennis in alta stagione, la manifestazione si è evoluta, ampliando l'offerta con 16 discipline sportive. Oltre al tennis, si può praticare anche padel, beach volley, calcetto, vela, windsurf, canoa, sup, pedalò, gite in barca e attività immerse nella natura come il bike e le attività equestri lungo i sentieri del Conero. Un ventaglio di opportunità sportive che rende la Riviera del Conero un luogo ideale per tutti coloro che desiderano praticare sport, divertirsi e godere della natura, con attività dedicate a giovani, adulti e senior. City Tennis Tour, nato nel 2014 a Sirolo come circuito per la 47A categoria, ogni anno coinvolge invece circoli sportivi e tennisti provenienti da tutta Italia che si trovano nelle Marche in vacanza, valorizzando il territorio, l'enogastronomia e promuovendo il turismo sportivo. L'edizione 2025 porterà con sé l'aggiunta di 10 tappe al circuito dei tornei giovanili e l'ampliamento delle categorie, con l'inserimento degli amatori nel circuito young e veterani. Il Master Finale del Torneo Senior si terrà il al Lido di Fermo il 19 ottobre, il Master Finale dello Young Tour si terrà a Recanati il 21 settembre e quello del Junior Tour si terrà il 14 dicembre a Tolentino.
    "Conero & Riviera Sportime - ha spiegato Stefano Sampaolesi - è stata la prima iniziativa che ha dato il via a tutto. Era il 2012. Poi nel 2014 è nata City Tennis Tour e oggi è diventata la più importante realtà a livello regionale per quanto riguarda i circuiti di tennis. Tutti questi tornei permettono ai nostri ragazzi di allenarsi e di giocare qui nelle Marche. Questo è senza dubbio il miglior modo per farli crescere in maniera corretta e sana".
    Il tennis sarà presente anche il 24 e 25 maggio in Piazza Pertini durante la manifestazione "Prevenzione in azione" evento incentrato sulla prevenzione della salute fisica in relazione allo sport organizzato dalla Fondazione Ospedali Riuniti.
    "Sono manifestazioni - ha affermato l'assessore Chiara Biondi - che hanno sicuramente l'obiettivo di avvicinare il più possibile le persone e l'attività sportiva e poi l'aspetto naturalistico si sposa allo sport e tutto si inserisce perfettamente nella strategia della Regione Marche che intende facilitare il più possibile l'attività sportiva inserendola all'interno del territorio e del paesaggio".
    Presenti in conferenza stampa anche il presidente del Consiglio regionale Dino Latini, il vice sindaco di Ancona e assessore allo Sport Giovanni Zinni, il presidente FITP Marche Andrea Bolognesi, il presidente del Parco del Conero Luigi Conte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza