/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Ascoli e San Benedetto celebrato il 173/o della Polizia

Ad Ascoli e San Benedetto celebrato il 173/o della Polizia

Deposta una corona d'alloro e poi evento al Teatro Concordia

ASCOLI PICENO, 10 aprile 2025, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polizia di Stato celebra oggi il 173/o anniversario dalla sua fondazione. Ad Ascoli Piceno è stata deposta una corona di alloro da parte del prefetto Sante Copponi unitamente al Questore della Provincia di Ascoli Piceno Aldo Fusco, presso il monumento ai caduti presente in Questura.
    Successivamente, le celebrazione del 173/o Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato si è spostata nella cornice del Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto; tra i presenti il procuratore Umberto Gioele Monti, il sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, altri sindaci della provincia, dei comandanti Provinciali delle Forze di Polizia, e studenti della provincia che nel corso dell'anno, hanno partecipato alle attività di educazione alla legalità Molte le onorificenze e le ricompense conferite durante la cerimonia per coloro che si sono distinti in attività eccezionalmente meritorie quali il salvataggio di vite umane o in operazioni di polizia giudiziaria. Sono stati concessi un encomio solenne, cinque encomi ed una lode ad altrettanti poliziotti. Premiate anche le classi e gli studenti vincitori del concorso "Pretendiamo Legalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza