/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sigillo ateneo Unicam a madre dell'IA in Italia Carlucci Aiello

Sigillo ateneo Unicam a madre dell'IA in Italia Carlucci Aiello

Riconoscimento in Convegno su Chimica e Intelligenza artificiale

CAMERINO, 11 aprile 2025, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Università di Camerino consegna il sigillo di ateneo alla professoressa Luigia Carlucci Aiello, considerata la madre dell'Intelligenza artificiale in Italia. La cerimonia all'interno di un seminario su Chimica e Intelligenza Artificiale.
    L'intelligenza artificiale a supporto della chimica, sia per le attività didattiche che per quelle di ricerca e innovazione, è stato il tema del convegno tenutosi oggi all'Università di Camerino, evento di apertura di un ciclo di seminari dedicato alle dottorande ed ai dottorandi dell'Ateneo, in particolare negli ambiti della chimica e dell'informatica, organizzato dal professor Claudio Pettinari, coordinatore del corso di Dottorato in Chemical and Pharmaceutical Sciences and Biotechnology.
    L'incontro è stato aperto dai saluti del Rettore professor Graziano Leoni, del Direttore della School of Advanced Studies prof. Michele Loreti e del professor Claudio Pettinari. Sono intervenuti poi sul tema dell'IA come strumento per la chimica, Piero Ugliengo dell'Università di Torino, Maria Cristina De Rosa di Scitec-Cnr Roma, Stefano Motta dell'Università di Milano Bicocca e Christian Ehm dell'Università di Napoli. Ospite d'onore la professoressa Luigia Carlucci Aiello alla quale il Rettore Leoni ha assegnato il Sigillo dell'Ateneo.
    "E' per noi un onore - ha sottolineato il rettore Leoni - aver potuto ospitare in Unicam la professoressa Carlucci Aiello e averle potuto consegnare quello che è uno dei più importanti riconoscimenti dell'Ateneo per il suo fondamentale contributo, nel corso della sua carriera di ricercatrice prima all'estero poi nel nostro Paese, agli studi sull'intelligenza artificiale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza