/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti dell'Ipsia Sacconi creano un abito per la Quintana

Studenti dell'Ipsia Sacconi creano un abito per la Quintana

Progetto di formazione e tradizione per la rievocazione ascolana

ASCOLI PICENO, 12 aprile 2025, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'enfatizzazione delle tradizioni storiche si unisce alla formazione professionale: è con questo proposito che prende vita il progetto promosso dall'Ipsia "Sacconi" di Ascoli Piceno, grazie all'iniziativa di un docente dell'istituto e alla collaborazione della sarta artigiana Anna Marini, esperta nella creazione di abiti storici e unica conoscitrice degli standard qualitativi richiesti. Un percorso di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) della durata di due settimane ha coinvolto gli studenti della classe 3ª L Moda, che, sotto la guida esperta di Anna Marini, hanno lavorato alla creazione di un abito storico destinato alla Quintana di Ascoli Piceno. Fondamentale per il successo del progetto è stato il supporto dell'Ente Quintana, che ha sostenuto l'iniziativa attraverso una donazione di tessuti e materiali, permettendo agli studenti di confrontarsi con la sartoria storica di alta qualità. Questa collaborazione rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa fungere da ponte tra passato e futuro, coinvolgendo i giovani nella riscoperta e nella salvaguardia delle proprie radici culturali. L'abito realizzato dagli studenti sarà presentato ufficialmente alla città in un evento dedicato, durante il quale avverrà la consegna ufficiale all'Ente Quintana. L'abito entrerà poi a far parte del corteo storico dell'edizione estiva 2025 della Quintana, evidenziando l'importanza del legame tra scuola, artigianato e tradizioni locali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza