/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il tema del lavoro e della laboriosità per Palio di Fabriano

Il tema del lavoro e della laboriosità per Palio di Fabriano

Svelati anche i bozzetti delle quattro infiorate artistiche

FABRIANO (ANCONA), 13 aprile 2025, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tema del Palio di San Giovanni Battista a Fabriano è "Da garzoni a fabbri, da laburenti a mastri cartai, da apprendisti ad artigiani: le arti e le botteghe medievali, fucìne di giovani talenti", un titolo che richiama le radici identitarie della città e che pone al centro il valore della formazione, della manualità e della trasmissione del sapere. Alla presenza delle autorità comunali, degli artisti, dei rappresentanti delle porte storiche cittadine e del pubblico, è stato avviato il percorso che condurrà alla manifestazione in programma dal 13 al 24 giugno prossimi, svelando al museo della Carta e della Filigrana i bozzetti delle tradizionali infiorate. A realizzarli per Porta del Borgo l'artista Chiara Martinelli; per Porta Cervara l'artista Luigi Stefano Cannelli; per Porta del Piano l'artista Marco Duati; per Porta Pisana gli artisti Gianmarco Angeletti e Simone Salimbeni.


    "Sarà un'edizione dedicata al tema del lavoro, della trasmissione del saper fare ai giovani, del patrimonio di conoscenza e tradizione che nel passaggio generazionale rappresenta il presupposto e il motore dello sviluppo e del futuro", il commento del sindaco, Daniela Ghergo. "Le Porte hanno presentato quattro bozzetti di grande impatto visivo e di grande significato evocativo, che grazie al lavoro prezioso degli infioratori prenderanno forma e vita, arricchendo il Palio con opere che hanno raggiunto il livello di vere e proprie creazioni artistiche di grande qualità e di grande effetto. Il Palio anche quest'anno si svolgerà nei luoghi caratteristici del centro cittadino, e vedrà nella nostra bellissima piazza del Comune il fulcro degli eventi, simbolo di condivisione e di unità e dell'orgoglio della nostra città", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza