/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, lotta a carenza medici, corsi laurea dove non ci sono

Regione, lotta a carenza medici, corsi laurea dove non ci sono

Link Campus University. "Criticità in reclutamento personale"

ANCONA, 01 febbraio 2025, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Al fine di contrastare la carenza di personale medico e sanitario, si ritiene opportuno incrementare il numero dei posti disponibili per i corsi di laurea oggetto delle richieste, anche in contesti provinciali nei quali attualmente tali corsi non sono attivi". Lo scrive la Giunta regionale in una nota. Il parere favorevole della Regione al percorso di autorizzazione per i corsi di Medicina e Odontoiatria di Link Campus University nelle Marche, ha scatenato polemiche e prese di posizione in particolare da parte del Pd e M5s.
    In serata la nota della giunta per spiegare i motivi della decisione. "In relazione alla richiesta formulata da Link University - scrive in una nota - relativa all'istituzione dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41) presso le sedi di Ascoli Piceno e Fano e del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) da attivare presso la sede di Macerata, il Dipartimento Salute della Regione tenendo conto di quanto hanno dichiarato gli Enti sanitari regionali, ha evidenziato una comune criticità di tutti gli Enti nel reclutamento di personale medico, fatta eccezione della sola Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche". "Per le Aziende Sanitarie Territoriali, oltre ad una complessiva difficoltà nel coprire le carenze per l'assistenza primaria, sono state indicate criticità nel reclutamento di altre discipline per indisponibilità di candidati. L'esito dell'istruttoria tecnica è stato pertanto favorevole configurando una situazione di necessità formativa per la regione Marche nelle discipline riferite alle tre istanze".
    La Giunta Regionale "ha condiviso che, al fine di contrastare la carenza di personale medico e sanitario, si ritiene opportuno incrementare il numero dei posti disponibili per i corsi di laurea oggetto delle richieste, anche in contesti provinciali nei quali attualmente tali corsi non sono attivi". La Regione "ha preso atto del parere favorevole del Dipartimento Salute, e ritenendo che il sistema universitario pubblico svolga un ruolo centrale nell'offerta formativa delle Marche e rappresenti un'eccellenza, ha invitato il richiedente, - conclude - nell'atto di trasmissione del parere, ad una forte collaborazione con il sistema pubblico regionale nello sviluppo delle proprie attività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza