/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna 'Campobasso Summer Festival'e rende omaggio a Battiato

Torna 'Campobasso Summer Festival'e rende omaggio a Battiato

Dal 21 al 24 agosto nel teatro all'aperto del parco S.Giovanni,

CAMPOBASSO, 12 agosto 2021, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna per la seconda edizione il "Campobasso Summer Festival". Subito dopo Ferragosto il capoluogo molisano ospiterà l'evento ideato dall'amministrazione comunale. Si partirà sabato 21 agosto, alle 21, con lo spettacolo "Dante in Musica", tratto dall'Opera "La Divina Commedia Opera Musical". Domenica 22 agosto, sul palco del teatro all'aperto del parco San Giovanni, sarà di scena lo spettacolo "I tempi di Battiato". Nicholas Ciuferri e Fabio Cinti, amici, musicisti e autori raccontano Battiato, presentato in tutte le sue sfaccettature umane e artistiche. Sempre Ciuferri, il giorno successivo, lunedì 23 agosto, presenterà a Piazzetta Paolombo il suo libro "I tempi di Battiato", mentre la sera, al parco, dalle 21, ci sarà lo spettacolo musicale "Passione Live - The next generation", dedicato a Napoli e alla sua musica con un supercast: Dario Sansone (Foja), Roberto Colella (La Maschera), Maldestro, Gnut, Flo, Irene Scarpato (Suonne d'Ajere), Simona Boo, e come special guest, Raiz (Almamegretta).
    Martedì 24 agosto il finale del festival sarà affidato a Valerio Lundini che porterà in scena lo spettacolo "Il mansplaining spiegato a mia figlia". Lundini è una delle voci più originali della comicità italiana. Con "Una pezza di Lundini", in onda nella seconda serata di Rai2, ha conquistato il pubblico. Gli spettacoli sono tutti a pagamento e il ricavato, hanno spiegato il sindaco Roberto Gravina e l'assessore comunale alla Cultura Paola Felice durante la presentazione, "sarà utilizzato per scopi e progetti che individueremo con il contributo delle commissioni consiliari e del Consiglio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza