/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: Tullio De Piscopo apre primo Festival 'Vitamina M'

Musica: Tullio De Piscopo apre primo Festival 'Vitamina M'

Concerto inaugurale a San Massimo il 22 luglio

CAMPOBASSO, 19 luglio 2022, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Partenza col 'botto' per la prima edizione della rassegna musicale 'Vitamina M' con il concerto, gratuito, di Tullio De Piscopo & Friends in programma venerdì 22 luglio dalle 21.30 a San Massimo (Campobasso). De Piscopo sarà accompagnato da Arturo Caccavale (tromba e voce), Alessandro Florio (chitarra), Mino Berlano (basso), Luciano Lucky Pesce (tastiere), Oreste Sbarra (batteria) e Simone Sala (pianoforte). L'evento è promosso dall'Amministrazione comunale "impegnata - si legge in una nota - in un'azione programmatica per creare nuovi contenuti esperienziali che possano accrescere il valore turistico di San Massimo e di Campitello Matese".
    "Mettere insieme musica di qualità con importanti interpreti, promozione del territorio e cultura - le parole del sindaco, Alfonso Leggieri - è una scelta sicuramente vincente. Il pianoro, il bosco, il borgo di San Massimo diventeranno un palcoscenico speciale che mi auguro possa restare nel cuore di quanti parteciperanno. E' un nuovo modo di valorizzare e promuovere il nostro territorio, attraverso un'esperienza immersiva e itinerante progettata per far scoprire gli angoli più suggestivi di San Massimo e Campitello Matese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza