Sono tre i percorsi di trekking
urbano organizzati a Termoli in occasione della 20/a edizione
dell'evento 'Trekking a colori: pratiche di sostenibilità
attraverso i secoli'.
L'iniziativa, organizzata dall'Assessorato allo Sport,
Cultura e Turismo del Comune di Termoli in collaborazione con le
associazioni Trekking Urbano, Il Valore, Larino Run, Runner
Termoli, Turismol e Athletic Club Termoli, è gratuita e si
svolgerà martedì 31 ottobre prossimo. Sono già numerosi gli
iscritti. La partenza è fissata al parco comunale "Girolamo La
Penna", alle 9.30.
I percorsi scelti rappresentano al meglio Termoli, andando a
toccare i punti più vissuti e quelli di maggiore interesse
paesaggistico, storico, artistico e culturale.
Il percorso 'verde' inizia dal polmone verde. Il parco compie
60 anni, nacque nel lontano 1963 con poco più di 13 ettari. La
storia e l'evoluzione dell'area saranno raccontati ai
partecipanti mostrando il cambiamento nel corso dei decenni, di
pari passo con i mutamenti sociali e politici.
Il percorso 'Arancione' prevede la sosta culturale alla
rotatoria intitolata a 'Termoli città Timoteana'. I cambiamenti
urbanistici della cittadina di Termoli, l'espansione dell'area
di Rio Vivo e la nascita della rotatoria dedicata ai due
compatroni termolesi: San Basso e San Timoteo, discepolo di San
Paolo.
Il percorso 'Blu' ha come protagononista il porto di Termoli
con i cenni storici: dalle prime testimonianze che narrano di
citazioni antiche che la identificavano con il nome di 'Buca'
alla sua attuale natura diportistica e di turismo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA