/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola edile Campobasso, al via attività formazione migranti

Scuola edile Campobasso, al via attività formazione migranti

Venti partecipanti per iniziare, progetto per integrazione

CAMPOBASSO, 07 dicembre 2023, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via oggi nella Scuola Edile di Campobasso, le attività del progetto "Costruendo lavoro", finalizzato alla formazione e all'inserimento lavorativo dei migranti nel comparto edile con i primi 20 partecipanti, ospiti dei Centri di Accoglienza Straordinaria (Cas) della provincia di Campobasso.
    Gli stranieri presenti hanno sostenuto un colloquio conoscitivo e motivazionale con l'equipe di formazione della Scuola Edile.
    L'iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Prefettura, Scuola Edile, Ance ed organizzazioni sindacali del settore.
    Nel corso della mattinata si è svolta anche la conferenza stampa di presentazione del progetto, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Campobasso Michela Lattarulo, l'Assessore regionale alle Politiche del Lavoro Gianluca Cefaratti, il Presidente della Scuola Edile, Massimiliano del Busso, moderati dal Direttore Nicola Messere.
    Il progetto consentirà, attraverso l'integrazione lavorativa, l'acquisizione di una reale autonomia da parte dei migranti presenti nei centri di accoglienza, rappresenta il punto di partenza di un percorso che a breve coinvolgerà altri settori produttivi, anche sulla base delle necessità del territorio e del fabbisogni emergenti dal tessuto sociale di questa provincia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza