/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torre civica Casacalenda blu per dire stop a bombe sui civili

Torre civica Casacalenda blu per dire stop a bombe sui civili

Comune aderisce a Giornata nazionale vittime civili delle guerre

CASACALENDA, 01 febbraio 2025, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si illumina di blu la Torre civica di Casacalenda per dire dire stop alle bombe sui civili.
    L'Amministrazione comunale partecipa alla Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo che si celebra il primo febbraio, su invito di Anci e Associazione nazionale vittime civili di guerra. Istituita all'unanimità dal Parlamento con la legge 9 del 25 gennaio 2017, la ricorrenza nasce con un duplice obiettivo: commemorare le vittime civili di tutte le guerre e promuovere una riflessione sull'impatto devastante che i conflitti attuali hanno sulle popolazioni civili coinvolte.
    "Anche dalle piccole realtà, dai piccoli comuni, deve levarsi la voce del dissenso - dichiara il sindaco di Casacalenda, Sabrina Lallitto - contro i conflitti, contro le atrocità delle bombe sui civili. Uomini, donne e bambini che pagano il prezzo dell'incapacità di dialogo tra i potenti. La luce blu è un forte richiamo alla pace e un impegno perché si realizzi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza