/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estate al Forte di Exilles,30 spettacoli

Estate al Forte di Exilles,30 spettacoli

Dal 23 giugno al 26 agosto, tra Lella Costa e Giancarlo Caselli

TORINO, 04 giugno 2018, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il quarto anno il Forte di Exilles, nel cuore della Val di Susa, si trasforma dal 23 giugno al 26 agosto nel palcoscenico per una ricca stagione di oltre 30 appuntamenti tra teatro, arte, musica e letteratura. Un cartellone ricchissimo, presentato al Circolo dei Lettori, che ne cura il progetto, dai direttori Pierumberto Ferrero e Fabrizio Vespa, presente anche l'assessora alla Cultura della Regione Piemomte, Antonella Parigi.
    Per il primo anno il festival collabora con Tangran Teatro che ha lavorato a un cartellone di grande personalità con spettacoli innovativi. Tra questi il reading di Lella Costa delle lettere di Natalia Aspesi su Venerdì di Repubblica, il 4 agosto, l'incontro sul rapporto tra italiani e cibo, il 12 agosto con Paolo Hendel, e il presidente dell'osservatorio sulle mafie agro-alimentari della Coldiretti, Giancarlo Caselli. E ancora il reading di Laura Curino su Margherita Hack il 14 agosto e l'incontro su Fabrizio De Andrè, il 18 agosto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza