/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino, domani sciopero mezzi Gtt

Torino, domani sciopero mezzi Gtt

Indetto da Faisa Cisal, Fast Confsal e Usb. Comune sospende Ztl

TORINO, 07 giugno 2018, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È previsto per domani lo sciopero di 24 ore dei mezzi pubblici Gtt, indetto dai sindacati autonomi Faisa Cisal e Fast Confsal e dalla Usb. Alla protesta ha aderito anche Confintesa. Alle 10 è previsto un presidio davanti al Comune di Torino. Bus e tram circoleranno regolarmente nelle fasce di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15.
    "La sindaca e la sua maggioranza, disattendendo ogni promessa fatta proseguono sullo scellerato tentativo di far pagare a cittadini e lavoratori il prezzo di anni di mal gestione e non si curano minimamente del fatto che 260 famiglia rischiano di perdere il proprio reddito. Riprenderemo il dialogo solo se saranno ritirati i licenziamenti", sottolineano i sindacati che invitano i cittadini "a manifestare per difendere il trasporto pubblico locale".
    Uno sciopero di 4 ore è stato proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per il 22 giugno.
    L'amministrazione comunale, in concomitanza dello sciopero, ha deciso di sospendere la Ztl centrale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza