/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Vignale nuovo centro per Arti dal Vivo

A Vignale nuovo centro per Arti dal Vivo

'Spazioovest' con sala da 220 posti dove c'era fabbrica

TORINO, 08 aprile 2019, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce a Vignale (Alessandria) nel Monferrato, cuore del territorio Patrimonio Unesco, e per tanti anni sede dell'omonimo Festival di Danza, un nuovo spazio per le arti dal vivo 'Spazioovest' grazie alla ristrutturazione di un capannone industriale che ospitava componenti elettroniche.

Il nuovo spazio, la cui realizzazione, curata da Ugo Pitozzi, avverrà per fasi grazie anche ad una campagna di crowdfunding, ospiterà Ovest\\Transcodex, articolato programma artistico di eventi e spettacoli e alcune residenze per artisti.


    La sala ospiterà anche 220 posti a sedere per spettacoli e incontri, un giardino con veranda, strutture per allestimenti scenici. Molti i partner che hanno già appoggiato il progetto tra cui Fondazione Piemonte Dal Vivo, che curerà il cartellone, l'Agenzia di Promozione Turistica della Provincia di Alessandria (Alexala), Mirabilia Festival, il Festival Asti Teatro e Spaziokor. "La cultura è un grande volano per turismo e sviluppo", afferma Giovanni Penno, vicedirettore di Alexala.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza