/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Time, stagione Filarmonica di Torino

Time, stagione Filarmonica di Torino

Dieci nuove produzioni e tutte le prove aperte al pubblico

TORINO, 04 giugno 2019, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha come titolo 'Time' e si articola intorno al tema del 'tempo', la prossima stagione dell'Orchestra Filarmonica di Torino (Oft) che festeggia un crescendo di successo per la sua particolare formula mirata a coinvolgere il pubblico alle prove, e non solo alle prove generali dei concerti, e un bilancio positivo, di 600.000 euro di cui 'solo' il 28% derivato da enti pubblici, il 39% dagli sponsor e il 33% da entrate. "Ci avviciniamo agli standard anglosassoni - spiegano il presidente e il direttore Miche Mo e Giampaolo Pretto. La stagione conta 10 nuove produzioni da ottobre 2019 a giugno 2020, tra il Conservatorio e il Teatro Vittoria. "L'Oft stupisce sempre per la sua attitudine all'ascolto del pubblico", dice l'assessore alla Cultura della Città, Francesca Leon.
    Inaugura il cartellone il 20 ottobre il direttore Pretto sul podio della Oft con brani di Mendelssohn e Brahms. La chiude il maestro concertatore Sergio Lamberto con musiche di Alvars, Sostakovic e del vincitore del Mario Merz Prize.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza