/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Denuncia figlio schizofrenico,'curatelo'

Denuncia figlio schizofrenico,'curatelo'

Giovane rifiutava terapie ed era violento

TORINO, 24 settembre 2019, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Denunciare il figlio malato di schizofrenia in modo che possa essere curato: è la strada che è stato costretto a prendere un uomo di 80 anni, ex consulente aziendale, residente nel Torinese. Il caso è approdato nel tribunale del capoluogo piemontese, dove il giovane si trova sotto processo.
    Il figlio viveva con le somme che il genitore gli versava regolarmente, ma rifiutava di sottoporsi a terapie e spesso diventava violento. Nell'agosto del 2018, dopo essere stato ferito (in modo lieve) al termine dell'ennesima aggressione, l'ottantenne si è rivolto ai carabinieri: la magistratura ha emesso un divieto di avvicinamento e il giovane è stato affidato a una comunità per le cure necessarie.
    Al processo il figlio è assistito dall'avvocato Roberto Rolli, mentre il padre si è affidato all'avvocato Davide Mosso ma non si è costituito parte civile. Oggi in aula sono stati discussi gli esiti degli esami psichiatrici: il giudizio degli specialisti interpellati oscilla fra la seminfermità totale e parziale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza