/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terzo Valico: nasce cabina regia guidata da commissario

Terzo Valico: nasce cabina regia guidata da commissario

49 milioni per opere accompagnamento. Piemonte torna in Slala

TORINO, 12 giugno 2020, 21:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per gestire le scelte legate alla realizzazione del Terzo valico, a partire dal modo in cui spendere i 49 milioni previsti per le opere di accompagnamento, nasce in Piemonte una cabina di regia guidata dal commissario straordinario Calogero Mauceri.

L'organismo sarà coordinato dalla Regione Piemonte, ma saranno i sindaci dell'alessandrino a tracciare la roadmap degli interventi.


    L'annuncio è stato dato oggi nell'incontro presso la sede della Provincia di Alessandria tra gli amministratori del territorio interessato dal tracciato, il sottosegretario ai Trasporti Roberto Traversi, il commissario straordinario per il Terzo Valico Calogero Mauceri, e gli esponenti delle istituzioni. Presenti il governatore del Piemonte Alberto Cirio, l'assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi, il l'ad di Rfi Maurizio Gentile, il presidente del consorzio Cociv Marco Rettighieri, il presidente della Provincia di Alessandria Gianfranco Baldi, il prefetto Iginio Olita, oltre ai parlamentari e ai consiglieri regionali del territorio.
    Il governatore Alberto Cirio annuncia intanto il ritorno della Regione Piemonte in Slala, la Fondazione per lo sviluppo per Sistema Logistico del Nord Italia, da cui era uscita negli scorsi anni: "uno strumento importante - dice - per essere al fianco di un territorio che si trova al centro dei due grandi corridoi europei Genova-Rotterdam e Lisbona-Kiev".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza